Penélope Cruz
Penélope Cruz Sánchez (Alcobendas, 28 aprile 1974) è un'attrice spagnola.
[modifica]Biografia
Inizia a lavorare anche in America, interpretando Blow con Johnny Depp e il remake statunitense di Apri gli occhi, Vanilla Sky. Nel 2004 Sergio Castellitto la dirige in Non ti muovere, con cui si guadagna il David di Donatello per la migliore attrice protagonista.
L'interpretazione di Raimunda nel film Volver di Almodóvar le vale la prima candidatura all'Oscar per la categoria Miglior attrice protagonista nel 2007 e ilpremio alla migliore interpretazione femminile al Festival di Cannes 2006, assegnato collettivamente alle attrici principali del film.[1]
Nel 2008, sotto la regia di Woody Allen, interpreta Vicky Cristina Barcelona, con il quale vince l'Oscar alla miglior attrice non protagonista.
Nel 2009 è testimonial pubblicitario di L'Oréal Paris.
Nel 2010 recita nel musical Nine di Rob Marshall, per il quale viene candidata all'Oscar e al Golden Globe come miglior attrice non protagonista.
Insieme a Carmen Maura, Marisa Paredes e Victoria Abril è una delle "muse" di Pedro Almodovar.
[modifica]Vita privata
Ha una sorella e un fratello: Mónica Cruz, attrice e ballerina, famosa per aver interpretato la parte di Silvia in Paso Adelante, ed Eduardo, musicista. Ha avuto una relazione sentimentale con il compositore Nacho Cano del gruppo musicale spagnolo Mecano e con gli attori Tom Cruise e Matthew McConaughey. Il 14 luglio 2010 si è sposata con il collega Javier Bardem, dal quale ha avuto un figlio, Leonardo, nato il 22 gennaio 2011.[2].[3]
[modifica]Filmografia
- Prosciutto, prosciutto (Jamón, jamón), regia di Bigas Luna (1992)
- Framed, regia di Geoffrey Sax – film TV (1992)
- Belle époque (Belle époque), regia di Fernando Trueba (1992)
- Per amore, solo per amore, regia di Giovanni Veronesi (1993)
- Il labirinto greco (El laberinto griego), regia di Rafael Alcázar (1993)
- La ribelle, regia di Aurelio Grimaldi (1993)
- Alegre ma non troppo, regia di Fernando Colomo (1994)
- Tutto è bugia (Todo es mentira), regia di Álvaro Fernández Armero (1994)
- Entre rojas, regia di Álvaro Fernández Armero (1995)
- Brujas, regia di Álvaro Fernández Armero (1996)
- La Celestina, regia di Gerardo Vera (1996)
- Más que amor, frenesí, regia di Alfonso Albacete, Miguel Bardem e David Menkes (1996)
- L'amore nuoce gravemente alla salute (El amor perjudica seriamente la salud), regia di Manuel Gómez Pereira (1996)
- La legge della giungla (Et hjørne af paradis), regia di Peter Ringgaard (1997)
- Carne tremula (Carne trémula), regia di Pedro Almodóvar (1997)
- Apri gli occhi (Abre los ojos), regia di Alejandro Amenábar (1997)
- Don Juan (Don Juan), regia di Jacques Weber (1998)
- Due volte ieri (The Man with Rain in His Shoes), regia di María Ripoll (1998)
- La voce degli angeli (Talk of Angels), regia di Nick Hamm (1998)
- Hi-Lo Country (The Hi-Lo Country), regia di Stephen Frears (1998)
- La niña dei tuoi sogni (La niña de tus ojos), regia di Fernando Trueba (1999)
- Tutto su mia madre (Todo sobre mi madre), regia di Pedro Almodóvar (1999)
- Volavérunt (Volavérunt), regia di Bigas Luna (1999)
- Per incanto o per delizia (Woman on Top), regia di Fina Torres (2000)
- Passione ribelle (All the Pretty Horses), regia di Billy Bob Thornton (2000)
- Blow (Blow), regia di Ted Demme (2001)
- Il mandolino del capitano Corelli (Captain Corelli's Mandolin), regia di John Madden (2001)
- Nessuna notizia da Dio (Sin noticias de Dios), regia di Agustín Díaz Yanes (2001)
- Vanilla Sky (Vanilla Sky), regia di Cameron Crowe (2001)
- Amici di... letti (Waking Up in Reno), regia di Jordan Brady (2002)
- Masked and Anonymous (Masked and Anonymous), regia di Larry Charles (2003)
- Il tulipano d'oro (Fanfan la Tulipe), regia di Gérard Krawczyk (2003)
- Gothika (Gothika), regia di Mathieu Kassovitz (2003)
- Non ti muovere, regia di Sergio Castellitto (2004)
- Gioco di donna (Head in the Clouds), regia di John Duigan (2004)
- Un amore sotto l'albero (Noel), regia di Chazz Palminteri (2004)
- Sahara (Sahara), regia di Breck Eisner (2005)
- Chromophobia (Chromophobia), regia di Martha Fiennes (2005)
- Bandidas (Bandidas), regia di Joachim Rønning ed Espen Sandberg (2006)
- Volver (Volver), regia di Pedro Almodóvar (2006)
- The Good Night, regia di Jake Paltrow (2007)
- Manolete (Manolete), regia di Menno Meyjes (2007)
- Lezioni d'amore (Elegy), regia di Isabel Coixet (2008)
- Vicky Cristina Barcelona (Vicky Cristina Barcelona), regia di Woody Allen (2008)
- Gli abbracci spezzati (Los abrazos rotos), regia di Pedro Almodóvar (2009)
- Nine (Nine), regia di Rob Marshall (2009)
- Sex and the City 2 (Sex and the City 2), regia di Michael Patrick King (2010)
- Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare ( Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides), regia di Rob Marshall (2011)
[modifica]Premi e candidature
[modifica]Oscar
- 2007: Candidata all'Oscar alla miglior attrice per Volver
- 2009: Vincitrice dell'Oscar alla miglior attrice non protagonista per Vicky Cristina Barcelona
- 2010: Candidata all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per Nine
[modifica]Golden Globe
- 2007: Candidata al Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico per Volver
- 2009: Candidata al Golden Globe per la migliore attrice non protagonista per Vicky Cristina Barcelona
- 2010: Candidata al Golden Globe per la migliore attrice non protagonista per Nine
[modifica]David di Donatello
- 2004: Vincitrice del David di Donatello per la migliore attrice protagonista per Non ti muovere
[modifica]Festival di Cannes
- 2006: Vincitrice del Prix d'interprétation féminine per Volver (premio assegnato all'intero cast femminile)
[modifica]Goya
- 1993: Candidata al Goya alla miglior attrice protagonista per Prosciutto, prosciutto
- 1999: Vincitrice del Goya alla miglior attrice protagonista per La niña dei tuoi sogni
- 2005: Candidata al Goya alla miglior attrice protagonista per Non ti muovere
- 2007: Vincitrice del Goya alla miglior attrice protagonista per Volver
- 2009: Vincitrice del Goya alla miglior attrice non protagonista per Vicky Cristina Barcelona
- 2010: Candidata al Goya alla miglior attrice protagonista per Gli abbracci spezzati
[modifica]European Film Awards
- 1998: Candidata al premio alla miglior attrice europea per La niña dei tuoi sogni
- 2001: Candidata al premio People's Choice Awards alla miglior attrice europea per Il mandolino del capitano Corelli
- 2003: Candidata al premio People's Choice Awards alla miglior attrice europea per Il tulipano d'oro
- 2004: Candidata al premio alla miglior attrice europea per Non ti muovere
- 2004: Vincitrice del People's Choice Awards alla miglior attrice europea per Non ti muovere
- 2006: Vincitrice del premio alla miglior attrice europea per Volver
- 2010: Candidata al premio alla miglior attrice europea per Gli abbracci spezzati
[modifica]BAFTA
- 2007: Candidata al BAFTA alla migliore attrice protagonista per Volver
- 2009: Vincitrice del BAFTA alla migliore attrice non protagonista per Vicky Cristina Barcelona
[modifica]Unión de Actores
- 1992: Candidata al premio alla miglior interpretazione rivelazione per Prosciutto, prosciutto
- 1992: Vincitrice del premio alla miglior interpretazione secondaria (cinema) per Belle époque
- 1997: Candidata al premio alla miglior interpretazione di reparto (cinema) per Carne tremula
- 1998: Vincitrice del premio alla miglior interpretazione protagonista (cinema) per La niña dei tuoi sogni
- 2006: Vincitrice del premio alla miglior attrice protagonista (cinema) per Volver
- 2008: Candidata al premio alla miglior attrice secondaria (cinema) per Vicky Cristina Barcelona
[modifica]Hollywood Awards
- 2006: Vincitrice del premio alla miglior attrice dell'anno
[modifica]Fotogrammi d'argento
- 1992: Candidata al premio alla miglior attrice cinematografica per Prosciutto, prosciutto e Belle époque
- 1994: Candidata al premio alla miglior attrice cinematografica per Alegre ma non troppo e Todo es mentira
- 1997: Candidata al premio alla miglior attrice cinematografica per Apri gli occhi, L'amore nuoce gravemente alla salute, Carne tremula e Per amore, solo per amore
- 1998: Vincitrice del premio alla miglior attrice cinematografica per La niña dei tuoi sogni
- 1999: Candidata al premio alla miglior attrice cinematografica per Hi-Lo Country, Due volte ieri, Tutto su mia madre e Volavérunt
- 2004: Candidata al premio alla miglior attrice cinematografica per Non ti muovere
- 2006: Vincitrice del premio alla miglior attrice cinematografica per Volver
- 2008: Candidata al premio alla miglior attrice cinematografica per Vicky Cristina Barcelona
[modifica]Doppiatrici italiane
Nonostante l'attrice parli un ottimo italiano , nelle versioni in italiano dei suoi film Penélope Cruz è stata doppiata da:
- Chiara Colizzi in Il mandolino del capitano Corelli, Vanilla Sky, Un amore sotto l'albero, Sahara, Vicky Cristina Barcelona, Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare
- Rossella Acerbo in Prosciutto, prosciutto, Hi-Lo Country, Passione ribelle, Blow, Gothika, Nine
- Georgia Lepore in Apri gli occhi, Tutto su mia madre, Volavérunt, Per incanto o per delizia
- Connie Bismuto in Amici di... letti, Il tulipano d'oro, Bandidas
- Laura Lenghi in Belle époque, La ribelle
- Stella Musy in Per amore, solo per amore
- Ilaria Stagni in Nessuna notizia da Dio, Manolete, Lezioni d'amore
- Jessica Loddo in Masked and Anonymous
- Perla Liberatori in Gioco di donna
- Barbara De Bortoli in Volver e Gli abbracci spezzati
- Federica De Bortoli in Chromophobia
- Monica Bertolotti in The Good Night
Nel film d'animazione G-Force - Superspie in missione nel quale l'attrice partecipa come doppiatrice, è stata sostituta da Romina Mondello.
Nessun commento:
Posta un commento