martedì 30 agosto 2011

Io non sono in gara ma fa niente,

Già io non sono in gara perchè non voglio giocare.era solo perchè mi sempbrava puccioso v.v.
Bresentiamo la star di domani *sono raffreddata ç__ç*:

Penélope Cruz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Penélope Cruz Sánchez (Alcobendas, 28 aprile 1974) è un'attrice spagnola.

Figlia di Eduardo Cruz (venditore d'auto) e Encarna Sánchez (parrucchiera), sorella maggiore di Mónica Cruz (attrice), inizia la sua carriera artistica in televisione. Il debutto cinematografico avviene con il film Prosciutto, prosciutto (Bigas Luna, 1992). Tra un film e l'altro, continua a studiare teatro nella scuola di arte drammatica di Cristina Rota, studio che continua anche nelle città di New York eLondra. Nel 1997 incontra Pedro Almodóvar che la sceglie per una piccola parte in Carne tremula; nello stesso anno è in Apri gli occhi di Alejandro Amenábar. Il film che le ha dato il successo e la fama è Tutto su mia madre, sempre di Almodóvar.

[modifica]Biografia

Penelope Cruz al Festival di Cannes nel2003.

Inizia a lavorare anche in America, interpretando Blow con Johnny Depp e il remake statunitense di Apri gli occhi, Vanilla Sky. Nel 2004 Sergio Castellitto la dirige in Non ti muovere, con cui si guadagna il David di Donatello per la migliore attrice protagonista.

L'interpretazione di Raimunda nel film Volver di Almodóvar le vale la prima candidatura all'Oscar per la categoria Miglior attrice protagonista nel 2007 e ilpremio alla migliore interpretazione femminile al Festival di Cannes 2006, assegnato collettivamente alle attrici principali del film.[1]

Nel 2008, sotto la regia di Woody Allen, interpreta Vicky Cristina Barcelona, con il quale vince l'Oscar alla miglior attrice non protagonista.

Nel 2009 è testimonial pubblicitario di L'Oréal Paris.

Nel 2010 recita nel musical Nine di Rob Marshall, per il quale viene candidata all'Oscar e al Golden Globe come miglior attrice non protagonista.

Insieme a Carmen Maura, Marisa Paredes e Victoria Abril è una delle "muse" di Pedro Almodovar.

[modifica]Vita privata

Ha una sorella e un fratello: Mónica Cruz, attrice e ballerina, famosa per aver interpretato la parte di Silvia in Paso Adelante, ed Eduardo, musicista. Ha avuto una relazione sentimentale con il compositore Nacho Cano del gruppo musicale spagnolo Mecano e con gli attori Tom Cruise e Matthew McConaughey. Il 14 luglio 2010 si è sposata con il collega Javier Bardem, dal quale ha avuto un figlio, Leonardo, nato il 22 gennaio 2011.[2].[3]

[modifica]Filmografia

[modifica]Premi e candidature

Ritratto di Penélope Cruz

[modifica]Oscar

[modifica]Golden Globe

[modifica]David di Donatello

[modifica]Festival di Cannes

[modifica]Goya

[modifica]European Film Awards

[modifica]BAFTA

[modifica]Unión de Actores

  • 1992: Candidata al premio alla miglior interpretazione rivelazione per Prosciutto, prosciutto
  • 1992: Vincitrice del premio alla miglior interpretazione secondaria (cinema) per Belle époque
  • 1997: Candidata al premio alla miglior interpretazione di reparto (cinema) per Carne tremula
  • 1998: Vincitrice del premio alla miglior interpretazione protagonista (cinema) per La niña dei tuoi sogni
  • 2006: Vincitrice del premio alla miglior attrice protagonista (cinema) per Volver
  • 2008: Candidata al premio alla miglior attrice secondaria (cinema) per Vicky Cristina Barcelona

[modifica]Hollywood Awards

  • 2006: Vincitrice del premio alla miglior attrice dell'anno

[modifica]Fotogrammi d'argento

[modifica]Doppiatrici italiane

Nonostante l'attrice parli un ottimo italiano[senza fonte], nelle versioni in italiano dei suoi film Penélope Cruz è stata doppiata da:

Nel film d'animazione G-Force - Superspie in missione nel quale l'attrice partecipa come doppiatrice, è stata sostituta da Romina Mondello.

Nessun commento: